Se seguite il mio blog, probabilmente anche voi amate i bijoux e i gioielli. Complimenti, state partendo già alla grande. Ma sapete anche prendervene cura nel modo giusto?
Giuwely Jewel tenterà di sintetizzare in punti cosa secondo lei è importante FARE e soprattutto NON FARE per non minare la bellezza e la durata dei vostri gioielli.
Per divertirsi e farvi divertire ha cercato di sintetizzare i concetti in foto pazzerelle in cui vi mostra e descrive gioielli e bijoux molto diversi tra loro. Chissà che non siano anche utili a far rimanere più impressi i concetti.
Come sempre quando compaiono i gioielli segnalo i nomi di artigiani, negozi o marchi, in modo da rendere il mio blog un archivio virtuale di pietre, bijoux e gioielli chiaro e facilmente consultabile per voi.
Giuwely Jewel tenterà di sintetizzare in punti cosa secondo lei è importante FARE e soprattutto NON FARE per non minare la bellezza e la durata dei vostri gioielli.
Per divertirsi e farvi divertire ha cercato di sintetizzare i concetti in foto pazzerelle in cui vi mostra e descrive gioielli e bijoux molto diversi tra loro. Chissà che non siano anche utili a far rimanere più impressi i concetti.
Come sempre quando compaiono i gioielli segnalo i nomi di artigiani, negozi o marchi, in modo da rendere il mio blog un archivio virtuale di pietre, bijoux e gioielli chiaro e facilmente consultabile per voi.
Cosa vi consiglio di NON FARE:
Primo suggerimento:
Non indossateli mentre fate le faccende domestiche e avete a che fare con saponi, detersivi o agenti chimici di qualsiasi tipo. Il rischio è quello di rovinare il materiale di cui è composto. La buona notizia è che il danno è facilmente evitabile: prima di iniziare le faccende toglietevi tutti i gioielli di dosso e riponeteli in un posto sicuro, così non avrete rimpianti.
![]() |
Collana orientale in argento, perle coltivate e corallo. Negozio Panta Rei (Su Facebook: Panta Rei, Instagram: Panta Rei Circeo); Orecchini in ametista e perle coltivate piatte e tinte di giallo. Negozio di design Morstyle (Facebook: MOR-Concept-Store, Instagram: Mor Conceptstore) |
Secondo suggerimento:
Non indossateli per fare lavori in casa o in giardino, o mentre maneggiate attrezzi pesanti o pericolosi. Nella migliore delle ipotesi si sporcherebbero, e nella peggiore potrebbero rovinarsi e addirittura rompersi. Anche in questo caso assicuratevi di esserveli tolti prima di iniziare.
Terzo suggerimento:
Non indossateli per fare esercizio fisico, che sia andare a correre, andare in palestra, o fare performance sportive tipo fare un’arrampicata, paracadutismo o in generale attività che riguardino il movimento. I gioielli col sudore si sporcano molto e le pietre cristalline tendono ad opacizzarsi momentaneamente, ma ancora peggio con le attività più dinamiche potrebbero essere rotti o smarriti. Inoltre potrebbero risultarvi scomodi e limitarvi i movimenti e in certi casi addirittura pericolosi, perché ad esempio potrebbero impigliarsi.
Quinto suggerimento:
Il mare, attraverso il mix letale sabbia-salsedine, attacca e rovina alla lunga tutto ciò in cui si imbatte. Chiaramente più il metallo è prezioso e più è resistente e sembra non risentire, ma non vi fidate: le creme e gli olii sporcano i gioielli in zone in cui è difficile arrivare con la pulizia, in particolare quelli che hanno pietre montate, e tendono ad incrostarsi. La sabbia graffia e consuma e la salsedine presente in acqua e nell’ aria corrode, specialmente se lasciata agire a lungo, senza contrastarla con l’acqua dolce, ed è sempre presente il rischio di smarrirli nella sabbia o in acqua. Inoltre, se siete amanti dell’abbronzatura, ricordate che portando i gioielli non prenderete il sole in quelle zone. Preferite la sicurezza e la tintarella. Per dirla alla maniera della mitica Elda Lanza: “I gioielli non si abbronzano. Lasciateli a casa”.
Cercate di non sbatterli e non farli cadere. Se sono solo di metallo si rigano e si segnano, se hanno pietre, sappiate che anche se alcune pietre sono più resistenti di altre meglio non rischiare, perché una brutta caduta, magari su un punto più debole, potrebbe danneggiare anche le più resistenti, senza contare il rischio che qualcuno li calpesti. A proposito della durezza delle pietre, la fluorite è un esempio di quelle più delicate e il rischio di rottura è molto alto, mentre ad esempio il diamante è una delle gemme più resistenti.
Non
indossateli mentre dormite. Questa è un’abitudine molto comune, tuttavia
se l’avete vi consiglio di perderla. Mentre ci si rigira nel letto avere lacci
o catene al collo e ai polsi può essere scomodo oltre che pericoloso, non fa
bene alla circolazione sanguigna e potrebbe esporre al rischio di rotture. Al
momento di andare a letto tornate ad essere liberi e togliete ogni bijoux o
gioiello.
Avete
trovate utili e divertenti le foto pazzerelle? Che ne pensate dei miei
consigli? Fatemi sapere nei commenti
![]() |
Braccialetto in argento e perle coltivate Miluna con topazio centrale taglio cuore. (Sito: Miluna su Facebook: Miluna, su Instagram: Milunagioielli) |
Terzo suggerimento:
Non indossateli per fare esercizio fisico, che sia andare a correre, andare in palestra, o fare performance sportive tipo fare un’arrampicata, paracadutismo o in generale attività che riguardino il movimento. I gioielli col sudore si sporcano molto e le pietre cristalline tendono ad opacizzarsi momentaneamente, ma ancora peggio con le attività più dinamiche potrebbero essere rotti o smarriti. Inoltre potrebbero risultarvi scomodi e limitarvi i movimenti e in certi casi addirittura pericolosi, perché ad esempio potrebbero impigliarsi.
![]() |
Orecchini pendenti in argento con fantasia arabescata |
Quarto suggerimento:
Nel caso in cui vogliate indossarli per una serata danzante o per un’esibizione artistica, il consiglio è di sceglierli tra quelli a cui siete meno legati, e che siano pochi, piccoli, leggeri, che non si impiglino facilmente e possibilmente non troppo preziosi, in modo da interferire il meno possibile coi vostri movimenti e non farvi disperare nel caso si danneggino o si perdano. Io consiglio di indossare gli orecchini e al massimo una collana girocollo, mentre sconsiglio caldamente l’utilizzo di collane lunghe, anelli e bracciali, che sarebbero più a rischio.
Riguardo il materiale escluderei i gioielli in lega metallica, che sono sensibili al sudore e potrebbero scolorirsi velocemente. Consiglio acciaio o argento.
Riguardo il materiale escluderei i gioielli in lega metallica, che sono sensibili al sudore e potrebbero scolorirsi velocemente. Consiglio acciaio o argento.
![]() |
Orecchini in argento non rodiato “Athena Gioielli” collezione Jasmin (Sito: Athenagioielli, su Facebook: Athena Gioielli, su Instagram Athena_gioielli) ; collana girocollo in argento con centrale a forma di ramo fiorito e fiore grande in quarzo bianco di “Sottobosco” (Su Facebook: Sottobosco; Su Instagram: Sottobosco Monti); . Scarpe da ballo “Dance Naturals” (Sito: DanceNaturals, su Facebook Dance Naturals, su Instagram Dancenaturalsofficial) |
![]() |
Orecchini punto luce in argento e diamanti artificiali imitati in laboratorio Diamonique, collana girocollo in argento e zirconi rosa centrale taglio cuscino con contorno di zirconcini bianchi. (Sito: Qvc Diamonique, su Facebook: QVC Diamonique, su Instagram: Qvc Diamonique) Scarpe da ballo Tangolera (Sito: Tangolerashoes, su Facebook: Tangolera Shoes, su Instagram: Tangolera Shoes) |
Quinto suggerimento:
Non indossateli in ambienti acquatici, tipo mare, piscina, terme, doccia.
La doccia è la cosa meno controindicata per i metalli più nobili, perché non hanno problemi con l’acqua e il sapone neutro. Io vi consiglio comunque di toglierli, specialmente se hanno pietre morbide, porose o montate a giorno, perché alla lunga la durezza dell’acqua e il sapone depositato in parti non facilmente raggiungibili alla lunga potrebbero danneggiarli.
![]() |
Gioielli per gentile concessione di Rachele V.: girocollo in oro bianco con acquamarina chiara taglio ovale e un diamantino taglio brillante rotondo da 0,2 carati, di “Desideri Gioielli” (Su Facebook: Desideri Gioielli; su Instagram: Desideri Gioielli) orecchini a monachella in oro bianco con acquemarine a goccia e tre diamantini taglio brillante rotondo.
La vasca idromassaggio riscaldata con vista piscina all’aperto è del Ludwig Boutique Hotel (Sito:Ludwig Boutique Hotel ,su Facebook: Ludwig Boutique Hotel, Instagram: LudwigBoutiqueHotel) |
Il mare, attraverso il mix letale sabbia-salsedine, attacca e rovina alla lunga tutto ciò in cui si imbatte. Chiaramente più il metallo è prezioso e più è resistente e sembra non risentire, ma non vi fidate: le creme e gli olii sporcano i gioielli in zone in cui è difficile arrivare con la pulizia, in particolare quelli che hanno pietre montate, e tendono ad incrostarsi. La sabbia graffia e consuma e la salsedine presente in acqua e nell’ aria corrode, specialmente se lasciata agire a lungo, senza contrastarla con l’acqua dolce, ed è sempre presente il rischio di smarrirli nella sabbia o in acqua. Inoltre, se siete amanti dell’abbronzatura, ricordate che portando i gioielli non prenderete il sole in quelle zone. Preferite la sicurezza e la tintarella. Per dirla alla maniera della mitica Elda Lanza: “I gioielli non si abbronzano. Lasciateli a casa”.
![]() |
Questa sono io in gita ad una caletta naturale a San Felice Circeo. Indosso gli orecchini di conchiglie e pallina di pasta di turchese con gancio in argento dorato fatti a mano da Annalù Creazioni. Ho deciso di indossarli in quanto era una passeggiata e non avrei svolto alcuna attività balneare. (Sito: Annalù Creazioni, su Facebook: Annalù Creazioni, su Instagram: Annalù_creazioni) |
![]() |
Gioielli per gentile concessione di Rachele V.: orecchini a monachella in oro bianco con acquemarine a goccia e tre diamantini taglio brillante rotondo. La piscina con vista del Ludwig Boutique Hotel (Sito:Ludwig Boutique Hotel ,su Facebook: Ludwig Boutique Hotel, Instagram: LudwigBoutiqueHotel) |
![]() |
Gioielli per gentile concessione di Rachele V.: orecchini a monachella in oro bianco con acquemarine a goccia e tre diamantini taglio brillante rotondo |
L’acqua
termale, che rispetto a quella che abbiamo nelle tubature di casa è molto più
ricca di sostanze, può diventare fastidiosa perché sporca ed ossida alcuni
metalli, tra cui l’argento.
Anche
se li vivete come un prolungamento del vostro corpo, i gioielli vanno lavati a
parte. In un altro articolo vi spiegherò come fare.
![]() |
La cabina con la
sauna del Ludvig Boutique Hotel. Riuscite a vedere cos’ho appeso alla maniglia?
|
![]() |
La cabina con la
sauna del Ludvig Boutique Hotel con due ciondoli di minerali appesi sulla
maniglia della porta, rigorosamente fuori. Ciondoli con i minerali di “Il Mio
Piccolo Mondo Delle Pietre” (su Facebook: Il mio Piccolo Mondo Delle Pietre)
|
![]() |
Ciondoli di minerali appesi sulla maniglia della porta uno di quarzo ialino ed uno di calcite miele. Fatti da “Il Mio Piccolo Mondo Delle Pietre” (su Facebook: Il mio Piccolo Mondo Delle Pietre) |
Sesto suggerimento:
Cercate di non sbatterli e non farli cadere. Se sono solo di metallo si rigano e si segnano, se hanno pietre, sappiate che anche se alcune pietre sono più resistenti di altre meglio non rischiare, perché una brutta caduta, magari su un punto più debole, potrebbe danneggiare anche le più resistenti, senza contare il rischio che qualcuno li calpesti. A proposito della durezza delle pietre, la fluorite è un esempio di quelle più delicate e il rischio di rottura è molto alto, mentre ad esempio il diamante è una delle gemme più resistenti.
![]() |
Collana Brosway modello Ribbon in ottone rodiato e zirconi (Sito: Brosway, su Facebook: Brosway, su Instagram: Brosway_jewels) |
Settimo suggerimento:
![]() |
Collana in argento e
tipo snake con ciondolo centrale
fantasia
|
Questo è l’articolo delle
cose da NON fare, in un prossimo
articolo la vostra Giuwely Jewel vi svelerà invece le cose
DA FARE. Restate sintonizzati!
Ricordate di seguirmi sempre sul
Blog di Giuwely
Jewel 💎💍
(per restare aggiornati sui nuovi articoli cliccare su "Segui" ad inizio blog)
Non sembra ma non sono così scontate queste cose! Brava
RispondiEliminaGrazie! Infatti, e a questo seguirà l'articolo sulle cose da fare, anche quelle per niente scontate! Mi fa piacere che il mio lavoro venga apprezzato, richiede davvero tanto amore e impegno 😊
EliminaComplimenti sei veramente attenta, comunque si vede che lo fai con amore ed attenzione. Continua così 👋👋👋👋💕💕💕
RispondiEliminaGrazie mille, mi fa davvero piacere il tuo commento! Ricorda di firmarti la prossima volta, puoi scegliere dal menù a tendina se rispondere con il tuo nome. MI fa sempre piacere leggervi per nome :) Resta connessa che a breve ci saranno le raccomandazioni delle cose da fare, e sto lavorando anche su tanti altri temi :)
EliminaConsigli utilissimi e per nulla scontati! Purtroppo io ho scoperto troppo tardi gli effetti dell'acqua termale e ho rovinato un bellissimo bracciale d'argento :(
RispondiEliminaMi dispiace molto ma non disperare, magari si può rimediare! Il tuo braccialetto ha delle pietre? Scrivimi pure qui o in privato su Giuwely Jewel su Facebook o Instagram e vediamo se riesco ad aiutarti :)
EliminaBrava Giuly che ci dai sempre ottimi consigli per vivere al meglio con i nostri gioielli
RispondiEliminaGrazie Ramona ne sono molto felice ☺
EliminaSempre un’incredibile dedizione ed impegno ,per divulgare preziose informazioni assai utili,in grado di salvaguardare ed apprezzar al meglio le nostre gioie :)
RispondiEliminaSuper brava,grazie!!!
😻❤️
Grazie a te Silvia, che capisci ed apprezzi sempre con entusiasmo il mio lavoro! ❤️
Elimina