Cari amici, oggi Giuwely Jewel vi segnala un evento veramente interessante e gratuito sul rapporto tra storia, moda e gioiello 🤩
Oggi pomeriggio nel centro di Roma la Dottoressa Bianca Cappello, storica del gioiello, presenterà il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con il Dottor Samuele Magri "Storia Della Fibbia tra Moda e Gioiello" (1700-1950). 🥰
![]() |
Locandina dell'evento tenuto da Bianca Cappello |
L'evento si svolgerà per le 17:00 a Rione Monti nella location "Incinque Open Art Monti", che ha l'obiettivo di rappresentare l'interconnessione tra arte, architettura ed artigianato! Incinque Open Art Monti
Chi è interessato deve prenotare gratuitamente il suo posto all'indirizzo e-mail incinqueopenartmonti@gmail.com. Tutte le altre informazioni le trovate nella locandina!
Giuwely Jewel ci sarà! 😍
Siete curiosi di saperne di più? In un prossimo articolo vi parlerò di lei e del suo incredibile lavoro!
Intanto vi anticipo che Bianca Cappello è storica e critica del gioiello, docente di storia del gioiello presso Galdus scuola di oreficeria a Milano e curatore e coordinatore del corso in Design del Bijou per la Moda presso Accademia di Belle Arti di Venezia. È stata coordinatore curatoriale dalla collezione del primo biennio del Museo del Gioiello di Vicenza ed è membro della Society of Jewellery Historians di Londra.
Si occupa anche di incontri, mostre e pubblicazioni sulle sperimentazioni materiche attorno al Gioielli. Ecco le copertine dei suoi ultimi libri, che trovate in vendita on-line e nelle librerie!
![]() |
"Storia della bigiotteria italiana" di Bianca Cappello, Skira Editore |
![]() |
"Il Gioiello nel Sistema Moda" di Bianca Cappello, Skira Editore |
![]() |
" Il Gioiello nel Sistema Moda" di Bianca Cappello, Skira Editore |
Trovate interessante questo evento? Spero che parteciperete con me! Non mancate di farmelo sapere nei commenti!
Ricordate di seguirmi sempre sul
Blog di Giuwely
Jewel 💎💍
(per restare aggiornati sui nuovi articoli cliccare su "Segui" ad inizio blog)
Una studiosa che tratta in modo settoriale un argomento "di nicchia" tra arte e storia. Ottimo per tutti i professionisti, cultori e appassionati.
RispondiEliminaSono d'accordo con te, un appuntamento originale per acculturarsi in modo trasversale su qualcosa di storico eppure nuovo!
EliminaDeve essere davvero interessante! Non potendo venire, aspetto il prossimo articolo per saperne di più!
RispondiEliminaGrazie Ramona, in effetti stavo valutando proprio di raccontare questo evento in un articolo... chissà! Oggi intanto andrò anche io a scoprirlo!
EliminaEvento interessantissimo e Stupendo! Spero di leggere un articolo e vedere delle foto quanto prima!
RispondiEliminaGrazie, sì, sto pensando di realizzarlo! Nei prossimi giorni vi dirò di più!
EliminaSempre ad evidenziarci gli eventi più interessanti!
RispondiEliminaGli argomenti trattati son stati certamente meritevoli di una tua più approfondita recensione!!
La attendiamo con ansia :) ❤️
Grazie mille Silvia, attendo sempre con gioia i tuoi bellissimi commenti! Ti rivelo in anteprima che sto lavorando al resoconto e non sarà un solo articolo.... 😉
Elimina